Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter! 
Ti terremo aggiornato sulle nostre novità, promozioni e sui nostri eventi.

Edizioni il Frangente

 
Seguici Seguici Facebook | Assistenza Clienti+39 045 8012631 $scrivici
logo Il Frangente

Hai già inoltrato la richiesta per essere avvisato sulla disponibilità di questo prodotto.

Sarai avvisato appena il prodotto è disponibile.

Grazie!

Edizioni il Frangente

Abbiamo inserito la tua richiesta.

Quando il prodotto sarà disponibile, sarai avvisato per email.

Grazie!

Edizioni il Frangente

 

Per essere avvisati sulla disponibilità del prodotto è richiesta la registrazione.

Se sei già registrato effettua il login, altrimenti REGISTRATI.

I più importanti disastri navali

K.C. Barnaby

CODICE
MUR 39
EDITORE
Mursia
ISBN
9788842536512
EDIZIONE
1974
LINGUA
Italiano
PAGINE
296
FORMATO
140 x 210 mm
RILEGATURA
Brossura
€ 19,00
Tempeste, errori umani, collisioni, incendi, battaglie: l’elenco delle cause che hanno provocato i disastri navali è lungo. Si inizia col Royal George, la nave gioiello della Royal Navy, che nell’agosto del 1782 affondò mentre era ormeggiata a Spithead, a causa delle pessime condizioni dello scafo in legno, e si finisce con il Lakonia, colato a picco nel dicembre del 1963 a causa di un incendio. Dietro ogni nave affondata c’è una storia che l’Autore ricostruisce con metodica precisione e curiosità di investigatore. 



Ti potrebbero interessare anche
  • Storie di navi, naufragi e marinai
  • Titanic l'altra storia
  • La tragedia del Bounty
  • Uomini neri
  • Dal Titanic all'Andrea Doria
  • Naufraghi nel deserto blu
  • Il naufragio della Querina
  • Naufraghi
  • Tempesta