Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter! 
Ti terremo aggiornato sulle nostre novità, promozioni e sui nostri eventi.

Edizioni il Frangente

 
Seguici Seguici Facebook | Assistenza Clienti+39 045 8012631 $scrivici
logo Il Frangente

Hai già inoltrato la richiesta per essere avvisato sulla disponibilità di questo prodotto.

Sarai avvisato appena il prodotto è disponibile.

Grazie!

Edizioni il Frangente

Abbiamo inserito la tua richiesta.

Quando il prodotto sarà disponibile, sarai avvisato per email.

Grazie!

Edizioni il Frangente

 

Per essere avvisati sulla disponibilità del prodotto è richiesta la registrazione.

Se sei già registrato effettua il login, altrimenti REGISTRATI.

Prevenire le emergenze in mare

Giulio Mazzolini

CODICE
MGS 92
EDITORE
Magenes
ISBN
9788866490173
EDIZIONE
2012
LINGUA
Italiano
PAGINE
152 ill. a colori
FORMATO
150 x 210 mm
RILEGATURA
Brossura con alette
€ 15,00

Guida pratica alla navigazione sicura

Si dice sempre che prevenire è meglio che curare, eppure, nonostante ci siano molti volumi sulla gestione delle situazioni di emergenza in mare, nessuno o quasi tratta della loro prevenzione. Questo libro è quindi dedicato alla prevenzione: a quello che si deve sapere per evitare che gli incidenti accadano, o almeno per ridurne la gravità. John Vigor, navigatore e scrittore statunitense, ha ideato la teoria della Black Box, una scatola invisibile che sta nella vostra barca: ogni volta che consultate le carte nautiche, ispezionate i filtri del gasolio, controllate le luci di navigazione e prendete altre simili precauzioni, guadagnate punti che vanno nella vostra Black Box. Quando le cose si mettono male, spenderete i punti accumulati, o meglio, si spenderanno da soli, non avete mezzo di controllarne l’uscita. Se non avete punti, sarete subito in balia dei capricci del mare; se avete abbastanza punti da spendere, sopravviverete alla tempesta. Leggendo questo libro, seguendo i suoi consigli, pensando alla sicurezza, acquistando le attrezzature giuste, guadagnerete molti punti che riempiranno la vostra Black Box. Perché il mare non fa credito!

Argomenti trattati

● Sicurezza, incidenti, crisi ed emergenze.
● La navigazione sicura.
● La barca sicura e le dotazioni obbligatorie.
● Le avarie.
● Cosa fare in caso di uomo a mare, acqua o incendio a bordo.
● Informarsi e comunicare.
● La navigazione con cattivo tempo.
● Gli infortuni e le malattie a bordo.

Giulio Mazzolini
Giulio Mazzolini
Ingegnere, vive e lavora tra Milano e Trieste. Per dieci anni è stato presidente dell’Accademia Adriatica Internazionale della Vela di Tr...
leggi tutto

Ti potrebbero interessare anche
  • VHF - DSC
  • Sopravvivenza in mare
  • Manuale di primo soccorso in mare
  • La sicurezza in mare

Titoli dello stesso autore
  • Corrosione dei metalli nella barca
  • Corrosione dei metalli nella barca